DIVERSA_MENTE ARTE
L’Incontrario è un progetto di integrazione lavorativa e di inclusione sociale per ragazzi con disabilità.
L’Incontrario è un progetto di integrazione lavorativa e di inclusione sociale per ragazzi con disabilità.
Si va – all’incontrario – a volte perché non si può fare altrimenti, a volte per originalità, a volte perché quello che sembra più difficile è più facile, a volte perché si scambia il diritto per il rovescio, l’inizio con la fine.
Qui si vuole semplicemente affermare la propria diversità andando felicemente controcorrente e assecondando il ritmo naturale di ognuno.
a cura di Consuelo Capecchi e Romina Breschi
Il laboratorio mira all’apprendimento di tecniche artistiche (pittoriche, plastiche) e alla messa a punto dell’idea creativa grazie al coinvolgimento emotivo e al gioco.
L’espressione di sé attraverso il divertimento permette l’elaborazione e la scoperta di mondi interiori che si manifestano spontaneamente. Emergono cosi, non solo l’espressività grafica, ma anche quella del linguaggio da cui nascono le nostre frasi.
a cura di Giovanni Maffucci e Sara balducci
Il laboratorio di ceramica è un percorso che mira a sviluppare le capacità di ognuno in modo che diventino una risorsa per tutti.
Il percorso creativo dialoga con le tecniche del processo ceramico: dall’approccio alla materia alla realizzazione dell’oggetto finito, promuovendo l’espressione personale, l’acquisizione di nuove competenze e favorendo lo sviluppo nei ragazzi del proprio senso di efficacia e di autostima.
a cura di Antonella Carrara
Oltre alla creazione di immagini e prodotti grafici a marchio L’Incontrario, progettiamo e sviluppiamo immagini e soluzioni personalizzate per clienti esterni.
La progettazione grafica si basa sui disegni, l’originalità e la creatività dei ragazzi, elementi imprescindibili per la realizzazione di qualsiasi richiesta.
a cura di Tommaso Sforzi e Alessandra Aiuti
Da questo laboratorio nascono opere collettive realizzate grazie all’ unione di ciascun lavoro individuale. Dall’ elaborato finale emerge come l’insieme delle parti sia la forza e la peculiarità del nostro modo di lavorare. Il percorso si basa principalmente sul disegno a mano libera e sulla ricerca comune di un tema. In continua sperimentazione e progressione è l’approccio alle tecniche pittoriche e nello specifico l’uso del pannello e del colore.
a cura di Consuelo Capecchi e Sara Balducci
Questo spazio creativo è dedicato ai ragazzi che hanno buone capacità pittoriche e grafiche. Obiettivo del corso è infatti quello di perfezionare il livello tecnico.
Approfondire questo aspetto offre ai ragazzi un ampliamento del proprio vocabolario artistico ed espressivo, migliorando costantemente la fiducia nelle proprie risorse, al fine di ottenere un risultato estetico sempre più interessante.
Hai qualche curiosità? Non esitare a contattarci!
Martedì e Giovedì 09:30 – 12:30
Sabato 10:00 – 13:00
338 1429850